Tutto sul nome EMANUELE GIOVANNI

Significato, origine, storia.

Emanuele Giovanni è un nome di origine italiana che combina due nomi tradizionali e rispettati nella cultura italiana. Emanuele deriva dal nome tedesco Emanuel, che significa "Dio con noi" e che è stato adottato dai cristiani come un nome per il Messia. Questo nome è stato portato da molti sovrani europei nel corso dei secoli, incluso l'imperatore del Sacro Romano Impero Federico III, che ha chiamato suo figlio Emanuele nel XVI secolo.

Giovanni, d'altra parte, è un nome di origine ebraica che significa "Dio è misericordioso" ed è stato portato da molti santi cristiani nel corso dei secoli, incluso San Giovanni Battista, il profeta che ha battizzato Gesù Cristo. Questo nome è stato anche portato da molte figure storiche importanti, come l'importante filosofo e teologo italiano Giovanni Pico della Mirandola.

Il nome Emanuele Giovanni quindi combina due forti tradizioni di nomi cristiani e ha una storia rispettabile sia nella cultura italiana che in quella europea più ampia.

Vedi anche

Tedesco

Popolarità del nome EMANUELE GIOVANNI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Emanuele Giovanni ha avuto una popolarità variabile nel corso degli anni in Italia. Nel 2000, solo 6 bambini sono stati chiamati Emanuele Giovanni, ma questo numero è aumentato a 16 nel 2002 e a 24 nel 2004. Tuttavia, dopo il picco del 2004, la popolarità del nome sembra essere diminuita gradualmente, con solo 8 nascite registrate nel 2015 e sole 2 nel 2023.

In totale, ci sono state 148 nascite di bambini chiamati Emanuele Giovanni in Italia dal 2000 al 2023. Questi dati dimostrano che il nome Emanuele Giovanni è stato abbastanza comune in alcuni anni, ma meno popolare in altri. Tuttavia, indipendentemente dalla sua popolarità, questo nome ha una storia e un significato importanti per molte famiglie italiane.